Buongiorno a voi, sono stato a casa a letto con l'influenza per 10 giorni e per questo motivo mi sono tenuto lontano dal Web, anche per evitare di infettare qualcuno :).
Scherzi a parte, riprendo in mano il Blog invitandovi ad approfondire la tematica del Fair trade, o Commercio Equo e Solidale. Sebbene esistano diverse definizioni, le organizzazioni internazionali fanno riferimento comunemente a questa: per Fairtrade si intende quella forma di commercio internazionale basato sul dialogo, sull'equità, sulla trasparenza e il rispetto. Contribuisce allo sviluppo sostenibile offrendo migliori condizioni commerciali ai produttori marginalizzati e dei lavoratori, in particolare del Sud del Mondo, garantendone i diritti inalienabili. Le organizzazioni di commercio equo e solidale, supportate dai consumatori, si impegnano attivamente a sostenere i produttori, a sensibilizzare il pubblico e a promuovere modifiche alle regole e alle pratiche di commercio internazionale convenzionale.
Nel caso siate interessati a questo tema vi invito a leggere questo report (in inglese), che rappresenta il documento più ampio e completo a disposizione sul circuito Fairtrade, e riporta l'impatto del sistema internazionale dal punto di vista dei
produttori. "Monitoring the scope and the benefits of Fairtrade" mostra la distribuzione
delle organizzazioni in Africa, Asia e America Latina e racconta il mondo che gravita attorno ai
1,24 milioni di produttori Fairtrade (dati fine 2011), raggruppati
complessivamente in 991 organizzazioni di 66 paesi nel mondo.
Tra i dati diffusi l'aumento delle entrate percepite dai piccoli produttori grazie alle vendite di materia prima Fair trade (+30% nel 2011 sul dato 2010), e quello del Fairtrade Premium
ad essi corrisposto, ovvero il margine di guadagno aggiuntivo
assicurato alle organizzazioni per incentivare progetti di sviluppo: 61,1 milioni di euro (+26% sull'anno precedente).
Fonte: Fairtrade Italia
![Liberi di decrescere](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAKogS4cWM0MxxXSrUWvtNGUNoMweLBoH4RCLvwKzNXDcKuw9HIzU0aBEmIlxx2FJrD6mvBBnPsRjxQxuQlat5aioe3BUixDoBTmq_Xf9Rl9dBcyZvWnvtfP5snH7K384ZW0ss65RokOA/s1600/soffione1000x600.jpg)
Mi chiamo Francesco, e ho creato questo Blog per condividere delle pratiche e delle riflessioni dal punto di vista ambientale, culturale, alimentare, ecc. Il fine è quello di mettere in discussione i paradigmi della società attuale, fondata sulla crescita, sull'accumulazione individuale, sull’ineguaglianza sociale e sullo spreco, per abbracciare uno stile di vita più sostenibile, rispettoso delle comunità locali, di noi stessi, della natura e del nostro tempo libero.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento