Dal 14 al 21 ottobre si terrà la Settimana del Pianeta Terra 2012, evento che mira ad accrescere la consapevolezza ambientale dei cittadini italiani. Sono previsti ingressi gratuiti nei
musei, visite guidate, incontri
informativi e tavole rotonde in vari comuni italiani: verranno trattati
argomenti di estrema attualità e di vitale importanza per il futuro
del Pianeta Terra, come i cambiamenti climatici, incendi, inquinamento atmosferico e biodeversità. Una bella occasione per approfondire la conoscenza di diverse tematiche ambientali e, al contempo, fare una gita in una città del nostro Paese.
A questo link, trovate il portale che promuove l'iniziativa della
Settimana del Pianeta Terra 2012. Grazie alla mappa interattiva,
potrete localizzare facilmente gli eventi ed organizzarvi al meglio per prendervi parte.
![Liberi di decrescere](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjAKogS4cWM0MxxXSrUWvtNGUNoMweLBoH4RCLvwKzNXDcKuw9HIzU0aBEmIlxx2FJrD6mvBBnPsRjxQxuQlat5aioe3BUixDoBTmq_Xf9Rl9dBcyZvWnvtfP5snH7K384ZW0ss65RokOA/s1600/soffione1000x600.jpg)
Mi chiamo Francesco, e ho creato questo Blog per condividere delle pratiche e delle riflessioni dal punto di vista ambientale, culturale, alimentare, ecc. Il fine è quello di mettere in discussione i paradigmi della società attuale, fondata sulla crescita, sull'accumulazione individuale, sull’ineguaglianza sociale e sullo spreco, per abbracciare uno stile di vita più sostenibile, rispettoso delle comunità locali, di noi stessi, della natura e del nostro tempo libero.
giovedì 11 ottobre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento