Per coloro che non hanno mai visto questo adorabile cortometraggio animato, consiglio vivamente di farlo! Prodotto nel 2009, è solo da poche settimane disponibile nella versione completa. E’ una meraviglia. Molto molto emozionante e, a tratti, commovente.
Il tema centrale di questo cortometraggio è la lotta
dei popoli contro la mercificazione dell'acqua. La storia di Abuela Grillo (Nonna Grillo), tratta da un mito Ayoreo, rappresenta un momento storico ben preciso: la Guerra di
Cochobamba. Nel 2000, la decisione di privatizzare l’acqua in Bolivia - Paese caratterizzato da una
cronica scarsità d’acqua - portò ad un picco significativo dei
prezzi, diventati insostenibili per i cittadini boliviani. Le forti proteste della
comunità indigena, volte a proteggere l'accesso gratuito alla rete idrica,
portarono alle dimissioni del Primo Ministro e alla revoca del contratto
internazionale.
Il cortometraggio Abuela Grillo, proiettato per la prima volta a
Cochabamba durante la Conferenza
Mondiale dei popoli sui cambiamenti climatici e sui diritti della Madre Terra (in risposta alla deludente Conferenza sul clima delle Nazioni Unite), ha un evidente carattere simbolico: vuole
sensibilizzare al tema dell’acqua quale diritto inalienabile.
Per la realizzazione hanno collaborano
artisti di cinema d’animazione boliviani assieme al dipartimento di formazione
pedagogica danese The Animation Workshop (una delle più prestigiose scuole
d’animazione europee). La cantante e ora ambasciatrice
della Bolivia in Francia, Luzmila Carpio, dona magistralmente la propria voce e
il suo canto Quechua al personaggio di Abuela Grillo.
Amore, determinazione e creatività sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il triste viaggio di Abuela Grillo, ultima espressione - in ordine di tempo - della coscienza sociale dell'Arte.
Per ulteriori informazioni:
Abuela Grillo: abuegrillo.blogspot.com
The Animation Workshop
Se vuoi conoscere alcuni accorgimenti per sprecare meno acqua clicca qui.
Abuela Grillo: abuegrillo.blogspot.com
The Animation Workshop
Se vuoi conoscere alcuni accorgimenti per sprecare meno acqua clicca qui.
Nessun commento:
Posta un commento