E' sufficiente scegliere un frutto tra: mele, pere, melograni, uva, ciliegie, pesche. L'ideale è scegliere il frutto di stagione. Ad inizio agosto la pesca è più prelibato ed attuale. Praticare la disintossicazione alimentare d'estate è più facile (e gustosa), ma anche nella stagione più fredda ci si può depurare cuocendo un frutto a scelta tra mele, pere o uva in un pentolino con po' di acqua e mangiare la pietanza calda.
Seguite queste istruzioni durante la giornata di disintossicazione alimentare:
- Mangiate l'unico frutto selezionato nella quantità e frequenza che più si desidera.
- Non mangiate dopo le ore 20.
- Bevete molta acqua ed evitate altre bevande. Per cambiare un po', si può bere l'acqua con una fetta di limone
- Bevete almeno un bicchiere d'acqua ogni due ore.
- Non bevete mentre si mangia la frutta (attendere almeno 20 minuti dopo il pasto).
- Il giorno seguente a quello di disintossicazione è consigliabile fare una colazione a base frutta (la stessa più altra frutta a piacere). Per essere più efficaci si raccomanda dunque di terminare la pratica a pranzo.
Nessun commento:
Posta un commento