Vi vorrei segnalare un video che fornisce una visione molto interessante sul sistema economico e
sociale in cui viviamo e, di conseguenza, sul ciclo di vita dei beni materiali. E' probabile l'abbiate già visto dato che sul sito The Story of Stuff c'è scritto che ben 15 milioni di persone l'hanno cliccato.
Il
sistema capitalistico vede l’essere umano in qualità di consumatore e
non padri, madri, figli, insegnanti, contadini. Consumatori. Il valore di
ciascuno di noi è dato dal contributo che diamo al sistema, attraverso il
consumo.
Questo documentario (in inglese con sottotitoli in italiano), della durata di 20 min e messo online nel 2007,
presenta quindi una visione critica della società di consumo, mostrando le
connessioni e le conseguenze di questo modus operandi a livello sociale ed ambientale. Si fa
riferimento, tra le altre cose, al concetto di obsolescenza programmata (e percepita).
Annie Leonard ci spiega che purtroppo i vari interessi legati
al petrolio, al carbone e altri materiali in via di estinzione impediscono una
presa di coscienza dei nostri governanti del danno enorme creato al Pianeta.
Per maggiori informazioni sul The Story of Stuff, rimando al loro sito qui.
Nessun commento:
Posta un commento